Da "La Pandemia Mediatica" Le zone rosse Scatta la prima zona rossa in Italia: Codogno. A questo punto compare la vera e propria paura, soprattutto...
La Pandemia Mediatica, capitolo XI: L’informazione in emergenza.
La Pandemia Mediatica, capitolo XI: L'informazione in emergenza. Capitolo XI L'informazione in emergenza La gestione della pandemia covid 19 è passata...
Facebook, il pedagogo del mondo
“Per mantenere un criterio di equa giustizia rispetto alla circostanza che la scuola è oggi (7 gennaio 2022) in DAD, nonostante il governo abbia...
La Pandemia Mediatica pubblicazione n. 12
Pubblicazione n. 12 Governo Draghi Il Governo Draghi, tralasciando le vicende prettamente politiche che ne portarono al varo, è connotato sin dall'inizio sul piano comunicazionale...
La Pandemia Mediatica pubblicazione n. 11
Pubblicazione n. 11 Governo Conte Abbiamo detto dei media. Ma qual è stato il ruolo comunicazionale dei due governi che finora hanno gestito l'emergenza in...
La Pandemia Mediatica pubblicazione n. 10
Pubblicazione n. 10 Lo scontro civile: imprevisto o cercato? Ruolo dei media Se lo scontro civile sul covid esiste, ed è stato impiantato...
LA PANDEMIA MEDIATICA pubblicazione n. 9
pubblicazione n. 9 Analisi della logica comunicazionale media/governi. Il nostro saggio ha per oggetto prevalente la valutazione dell'informazione generale sul covid in Italia, mediatica e...
La Pandemia Mediatica pubblicazione n. 8
PUBBLICAZIONE N. 8 Il green pass Sul finire di luglio 2021 il Governo Draghi decreta il provvedimento noto in Italia come green pass, che diventerà...
La Pandemia Mediatica pubblicazione n. 7
Pubblicazione n. 7 CAPITOLO VII Le vaccinazioni L'intensità mediatica e lo scontro civile descritto sono stati ulteriormente esaltati in Italia dall'avvio delle vaccinazioni. In teoria...
La Pandemia Mediatica pubblicazione n. 6
Pubblicazione n. 6 CAPITOLO V L'informazione infinita Il prolungarsi per molti mesi della eccezionale concentrazione dei media sui tanti argomenti pandemici alimenta indirettamente le tesi...